
Poiché incoraggiava e permetteva precocemente il movimento con basse resistenze nei processi di rieducazione funzionale, si rilevò molto efficace anche nel ridurre i tempi di recupero e di ritorno all’attività sportiva, specialmente nei ballerini, dopo lesioni dei tessuti molli.
Per questo negli ultimi anni, terapisti, chiropratici ed ortopedici hanno fatto sempre più ricorso ad esercizi secondo i principi del metodo Pilates nei programmi riabilitativi dei loro pazienti.
Nessun commento:
Posta un commento